Squid Lab ci ha contattato per la realizzazione di un e-commerce che consentisse di vendere online i loro prodotti personalizzati. Nello specifico, l'azienda personalizza sneakers andando a realizzare proprio qualsiasi cosa, dunque abbiamo proposto qualcosa di più rispetto al semplice e-commerce.
Continua a leggere per soddisfare la curiosità !
Prima che Squid Lab ci contattasse erano già presenti sul mercato diverse aziende che offrivano la personalizzazione di sneakers. Quindi siamo partiti dalle basi: Squid Lab non può essere semplicemente un'altra azienda che personalizza scarpe.
Questo principio si traduce nel concetto di "differenziazione", serviva un valido motivo affinché gli utenti scegliessero Squid Lab e non i suoi concorrenti, serviva qualcosa che nessun altro aveva!
L'idea: creare un configuratore di scarpe personalizzate online, fruibile da chiunque e che permettesse di realizzare più di 1 milione di combinazioni differenti.
È stato un duro lavoro, ma il successo di Squid Lab risiede proprio nel configuratore: mentre la concorrenza si spiega a parole, su Squid Lab gli utenti possono vedere fin da subito la propria scarpa dei sogni, prima ancora di realizzarla, e divertendosi anche!
I ragazzi di Squid Lab hanno una capacità di personalizzazione unica, e per quanto possa sembrar banale, non è stato affatto semplice riuscire a trasmettere la loro qualità e professionalità attraverso un sito web. La scarpa personalizzata infatti è un prodotto molto visivo, e nel momento in cui questa viene "digitalizzata", perde un po' quell'aspetto artistico che la contraddistingue.
La difficoltà più grande è stata combattere le obiezioni di chi sosteneva che le scarpe non venissero personalizzate a mano ma fossero stampate. Uno degli elementi che più ha contribuito ad anientare queste voci è stata la produzione di video atti a immortalare le fasi di personalizzazione delle scarpe: ora nessuno poteva dire il contrario, sono fatte a mano per davvero!
E in tutto ciò, l'autenticità del brand ha generato una vera e propria folla di "true-fan", pronta ad "aggredire" chiunque sostenesse che le personalizzazioni non fossero veritiere o non di qualità !
Questa pagina è dedicata agli appassionati di manga e anime. Un vero appassionato, capisce di cosa stiamo parlando in meno di 1 secondo: obiettivo raggiunto!
Amazon ha creato una tendenza ed è doveroso rispettarla. Gli utenti si aspettano di poter applicare numerosi filtri su un e-commerce, dunque abbiamo realizzato tale funzionalità .
Il sito dispone di oltre 500 modelli pre-configurati di scarpe, pertanto abbiamo limitato il caricamento nella pagina per garantire tempi ottimali di apertura.
Poche parole (ma giuste) spese per l'introduzione, poi passiamo subito ai prodotti, ovvero a quello che l'utente ha cercato e che non vede l'ora di scoprire.
Modello della scarpa, nome creativo, foto, prezzo e invito all'azione. L'impaginazione è minimal ma contiene tutte le informazioni di cui l'utente ha bisogno per scegliere.
Quando l'utente si avvicina a fondo pagina, il sito web carica altri 20 modelli di scarpe, così che non si debba mai cambiare pagina: UX rispettata al 100%!
Questa pagina è dedicata agli appassionati di manga e anime. Un vero appassionato, capisce di cosa stiamo parlando in meno di 1 secondo: obiettivo raggiunto!
Amazon ha creato una tendenza ed è doveroso rispettarla. Gli utenti si aspettano di poter applicare numerosi filtri su un e-commerce, dunque abbiamo realizzato tale funzionalità .
Il sito dispone di oltre 500 modelli pre-configurati di scarpe, pertanto abbiamo limitato il caricamento nella pagina per garantire tempi ottimali di apertura.
Poche parole (ma giuste) spese per l'introduzione, poi passiamo subito ai prodotti, ovvero a quello che l'utente ha cercato e che non vede l'ora di scoprire.
Quando l'utente si avvicina a fondo pagina, il sito web carica altri 20 modelli di scarpe, così che non si debba mai cambiare pagina: UX rispettata al 100%!
Modello della scarpa, nome creativo, foto, prezzo e invito all'azione. L'impaginazione è minimal ma contiene tutte le informazioni di cui l'utente ha bisogno per scegliere.
In soli 12 mesi dal debutto, Squid Lab ha scalato i motori di ricerca presidiando il primo posto per tutte le parole chiave legate al mondo delle scarpe personalizzate.
Ma non è tutto, grazie ad apposite iniziative e collezioni, Squid Lab ha dato vita a veri e propri trend di mercato, come nel caso delle scarpe dedicate al famosissimo anime giapponese "Naruto", dove Google Trend ha visto originarsi dal nulla la tendenza "scarpe personalizzate naruto".
Questo progetto è un vero e proprio caso esemplare di come l'innovazione in un mercato può decretare il successo di un business.
Dato il target fortemente giovanile, non si può non considerare il fatto che il 98% degli utenti che visita il sito web lo fa da smartphone. Infatti, la nostra attenzione si è focalizzata particolarmente sull'ottimizzare ogni minimo particolare per i dispositivi mobili, specialmente per quanto riguarda il configuratore.
Contro ogni legge del web design, siamo riusciti a rendere il configuratore di scarpe personalizzate totalmente user friendly, senza rinunciare a nessuna delle funzionalità presenti nella versione desktop (computer).
Sicuramente, anche quest'attenzione ha contribuito a una diffusione su larga scala di questo strumento.
Il primo e unico e-commerce di scarpe personalizzate che ha messo a disposizione dei suoi clienti un configuratore online che conta oltre 1 milione di combinazioni disponibili.
Se ci fossero state 10 stelle se le sarebbero meritate tutte!!
Un team di ragazzi giovani, professionali e con voglia di fare!
Sempre disponibili e con tante idee fantastiche!
Il nostro sito è una bomba grazie a loro, alla loro pazienza e alla loro professionalità !